Claire non ha ancora 30 anni, è insegnante e si interessa di arte, di musica, di teatro. Esercita però anche l’attività di assistenza sessuale per persone con disabilità. Il suo racconto ci consente di entrare nella sua vita e nel mondo di coloro che rivendicano il diritto al piacere e alla sessualità, nonostante un handicap.
Un documentario che contiene immagini forti, esplicite, che potrebbero urtare la sensibilità degli spettatori; un documentario che, però, consentirà di capire meglio quali siano le tante implicazioni di questo ruolo così complesso, che mette di fronte alla necessità di riflettere e porsi domande delicate.
Domande che, in studio, saranno affrontate insieme a Catherine Agthe, esperta di pedagogia della sessualità e formatrice di assistenti sessuali per persone con disabilità.
di Stefano Ferrari
mi chiedo perché si parli solo di donne che fanno questa benemerita attività, ma le portatrici di handicap, non hanno diritto anch’esse di avere un’assistenza di questo tipo?
Sinceri auguri di buon proseguimento e cordiali saluti.
Alfredo Bernasconi.
Salve Alfredo, in questo caso si racconta di una donna che fa questa professione ma ci sono video anche di un uomo, tipo Lorenzo Fumagalli e nel nostro testo c’è menzionato anche il bisogno femminile. Non solo, nel corso di formazione abbiamo 10 uomini :-).
Come partecipare? Ho una lesione L3 e da quando avevo 28 anni tutto è cambiato. Vorrei provare se funziona e come mi sentirei.
VINCENZO il 3 Dicembre 2019 alle 23:55
Come partecipare? Ho una lesione L3 e da quando avevo 28 anni tutto è cambiato. Vorrei provare se funziona e come mi sentirei.